Esce Exit N°2

Esce Exit N°2

20 Marzo 2025 0 Di Kosmika

 >>> SCARICA GRATUITAMENTE EXIT DA QUI <<<

La rivista è scaricabile gratuitamente in tutto il mondo!

EXIT è una rivista per italiani ed italiofoni scriventi e leggenti nata a Berlino interamente dedicata alla poesia.

Un’operazione quindi che nel confine trova la sua centralità. EXIT, in primis, come ricerca di una via d’uscita in un mondo dove lo spaesamento è la norma; ma anche come fuoriuscita, o meglio, spaccando la parola nelle sue due componenti: EX (preposizione latina) ed IT (targa per un paese), EXIT è anche “spostamento da”, una fuoriuscita magari anche semplicemente momentaneadai confini di una terra che rimane radice di un linguaggio e con cui si rimane sempre in relazione.

Allargare i confini, renderli porosi, affrontare il cambiamento, abbracciare passato e futuro, aprirsi alle forme.Esce, senza linea, il secondo numero.

Poesie di:

Silvio Talamo

Maurizio Candiotto

Roberto Caponetti

Vita Lo Russo aka Crisalide d’Aria

Sebastiano Diciassette

Andrea Trhotta

Antonella Lis Vigilante

Canzone del Gas

~~~~~
BIOGRAFIE
~~~~~

Silvio Talamo

Poeta, articolista, musicista interessato sia alla parola letteraria che quella orale, performativa. Si laurea in Filosofia a Napoli. Ha una intensa attività artistica tra poesia e musica. Viaggia attualmente per l’Europa. Ha pubblicato con la Promosaik una raccolta di poesie tradotta in tedesco e poi in spagnolo. È in preparazione il suo prossimo lavoro.

Link

Blog

Libro– Poesie Gedichte

Reading- Il Pasto

Instagram

~~~~~

Roberto Caponetti

Palermo classe 1994, si laurea all’universtità della Svizzera Italiana nel 2018 in Letteratura con il massimo dei voti e riceve il premio “Alma Bacciarini” per la miglior laurea dell’anno. Nel 2020 consegue presso l’università di Roma Tre la laurea Magistrale in filologia moderna. I suoi campi di studio riguardano Dante e il Francescanesimo nella Commedia.

~~~~~

Maurizio Candiotto

Maurizio Candiotto. Dottore di ricerca in filosofia (Università di Pisa), autore di due libri (Deduzione e critica. Il trascendentale come necessità del possibile (su Kant), 2010 e L’unicosignificato buono è quello vivo. Dummett vs. Quine (Ma tutto questo Wittgenstein lo sa), 2020 – perché la filosofiaanalitica non va lasciata agli analitici) e svariati articoli (su Husserl, Heidegger, Derrida, Deleuze – e sul monismo anomalo, per non lasciarlo a Donald Davidson). Poeta e aforista.

Link

Academia.Edu

E-revista

Vita Pensata

~~~~~

Vita Lo Russo aka Crisalide d’Aria

Classe 1979, ex giornalista di Panorama e SOle 24 ore, si trasferisce a Berlino nel 2012 per dedicarsi alle arti visive e alla poesia. Mamma di Lila e Isaiah, oggi spiega Berlino ai passanti e produce podcast.

Sito Web 

Essere Transgenerazionale – Podcast

Cozze & Katzen

~~~~~

Sebastiano Diciassette

Sebastiano Diciassette è nato a Bari dove si è laureato in Lingue e Letterature Straniere.

Varie sue liriche sono state pubblicate in antologie e diverse riviste, come: “Ellin Selae”, “Future Shock”, “Il Messaggio”, “Latte+”, “Uoz’Ap?”, “L’ortica”, “Il Lucano Magazine”, “PRIVATE” e “Malpelo”.

Vincitore del concorso di poesia “Premio Lucania 1997”.

Una sua silloge poetica, Il cielo era sereno come da sempre, è stata pubblicata come secondo premio al concorso Penna d’Autore (1998).

Una sua raccolta di poesie L’erba prima di calpestarla è pubblicata dalla casa editrice Milena Libri (2021).

Secondo classificato al Premio della Critica nella prima edizione del Torneo dei Poeti tenutosi a Pulsano (TA), settembre 2021 e conseguente pubblicazione della silloge La verità del vetro (G.C.L.

Edizioni, 2022). Nell’ambito del XXIII Berlin Poetry Festival 2022, una sua poesia in inglese (No Poetry, No Cry) è stata utilizzata per la realizzazione di un poema collettivo.

Dal 2023 organizzatore e curatore di reading di poesia multilingue preso la galleria d’arte KA32 a Berlino.

Pubblicazione della raccolta poetica Acquasantiera per Transeuropa (novembre 2024).

Link Internet

~~~~~

Giulia Frattini – CANZONE DEL GAS

Illustratrice, poeta e ritrattista, CANZONE DEL GAS ha contribuito a riviste indipendenti (Banlieu, Costola) e festival d’arte, ha studiato Filosofia ed Pedagogia in Italia, lavorato con persone con malattie psichiatriche in Italia e Grecia e attualmente è assistente scolastica in una scuola elementare di Berlino, dove vive da ormai dieci anni.
Se ancora scrive lo deve ai suoi sogni e alle emozioni segrete sempre in agguato da qualche parte.
www.canzonedelgas.com

~~~~~

Antonella Lis Vigilante

È nata a Buenos Aires e ha vissuto lì fino all’età di 9 anni, quando si è trasferita con la famiglia ad Avellino, provincia campana. Negli ultimi 12 anni ha vissuto a Berlino, dove esplora il mondo delle parole. Scrive poesie in spagnolo e in italiano. Ha partecipato a letture e recital nella capitale tedesca, e presto pubblicherà la sua prima raccolta di poesie. Le sue opere sono il frutto dei suoi sogni, lontani come le sue illusioni ma presenti come il dovere che la scrittrice sente di dargli una personificazione.

Link

Sito Web

~~~~~

Anfrea Trhotta

Poeta e illustratore nato nel ‘83 in Molise, ha vissuto parzialmente a Marseille e attualmente vive nascosto a Berlino. Ad oggi non ha fatto niente di speciale.

~~~~~

Laph Edizioni

~~~~~

ProMosaik LAPH è l’iniziativa di pubblicazione di ProMosaik che promuove la pubblicazione gratuita di test in quattro settori principali: letteratura, arte, filosofia e storia. I principi di base secondo i quali lavora ProMosaik LAPH sono quelli del Manifesto di ProMosaik.

Link

Laph

>>> SCARICA EXIT DA QUI <<<